Le 34° tour d'Italie cycliste. Une documentation cinématographique complète de la grande course organisèe par le journal "La Gazzetta dello Sport"
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genre: Documentary film
-
Jahr: 1951
-
Dauer: 1 ora e 23'
-
Beschreibung: Il documentario illustra le tappe del Giro d'Italia intervallandole con sketch umoristici e informazioni relative al mondo che ruota intorno all'avvenimento sportivo
1 - folla ai lati delle strade dove passa il giro ciclistico
2 - titolo della Gazzetta dello sport con la notizia della partenza del 34° giro d'Italia
3 - marito e moglie a tavola commentano il giornale
4 - il marito interpretato dall'attore Mario Siletti sogna di partecipare al Giro
5 - poi esce dalla stanza
6 - un elicottero atterra e ne esce Siletti con la sua bicicletta
7 - si leva il soprabito e monta sulla bicicletta
8 - si sottopone alla punzonatura sotto lo striscione della Gazzetta dello Sport
9 - immagini del Giro: Bevilacqua, Schaer, Koblet, Bobet, Magni
10 - il Duomo di Milano: la piazza affollata per la partenza del Giro
11 - tra gli altri, il direttore di corsa Ambrosini, Magni, Van Stembergen, Coppi, De Santi,
12 - passaggio delle automobili pubblicitarie
13 - partenza dei Giro
14 - l'elicottero Incom sorvola il Giro, veduta della folla
15 - tappa del Giro verso Torino, i ciclisti dall'alto procedono su rettilineo
16 - Bevilacqua, Bartali, Magni su rettilineo bagnato
17 - l'attore Mario Siletti monta un elefante
18 - Koblet sotto la pioggia in volata
19 - strade bagnate con folla ai lati
20 - motovelodromo di Torino: arriva primo Rick van Stembergen che indossa la maglia rosa
21 - Torino dall'alto
22 - l'attore Siletti alla partenza del Giro
23 - i ciclisti partono, passaggio davanti al Castello di Racconigi con folla che assiste ai lati della strada
24 - i ciclisti visti dall'alto
25 - su un albero l'attore Siletti segue il Giro
26 - Siletti con la sua bicicletta affianca i ciclisti del Giro
27 - Brasola, Bevilacqua e Milano pedalano uno dietro all'altro
28 - Col di Nava: arrivo di Bevilacqua primo
29 - Toni Bevilacqua procede infuga
30 - Bevilacqua arriva primo all'ulitmo chilometro del Giro
31 - il vincitore con mazzo di fiori in mano acclamato dalla folla
32 - Alassio: nuova partenza del Giro
33 - i ciclisti procedono sulla litoranea, verso Savona
34 - De Predon arranca in salita
35 - Cremonese, Pezzi e Falzone
36 - i ciclisti sul Turchino, arrivo di Pezzi
37 - poi ciclisti sulla Scofera, Pezzi e Falzoni lanciati in discesa
38 - Magni in testa
39 - alle porte di Genova Falzoni supera Magni, Falzone acclamato dalla folla
40 - scorci di Genova
41 - attori del Giringiro cantano la sigla della trasmissione
42 - Isa Bellini, Raffaele Pisu e il quintetto Ruggeri diretti da Silvio Gigli durante la registrazione radiofonica
43 - intervento di Siletti in tenuta da ciclista
44 - la Bellini esegue una canzone
45 - Nino Taranto, Garinei e Giovannini in un loro numero
46 - l'attore comico esegue brani di sue note canzoni
47 - Lido di Albaro a Genova: altra partenza del Giro nella tappa verso Firenze
48 - i cliclisti attraversano Quarto
49 - procedono sulla costa ligure
50 - Koblet e Schaer scherzano tra loro
51 - il Giro sul passo del Bracco
52 - i ciclisti procedono sulla strada Aurelia,
53 - Pisa, il Giro passa accanto alla Torre
54 - Siletti con la sua bicicletta per i campi
55 - De Santi e Rossi in volata
56 - arrivo a Cascine: De Santi batte Rossi per mezza ruota
57 - De Santi tra la folla
58 - notturno fiorentino, i lungarni con riflessi dei lampioni sull'acqua
59 - mattina: Siletti passa in barca sull'Arno sotto ponte Vecchio
60 - sbarca su un pontile con la sua bici
61 - piazza della Signoria: partenza del Giro
62 - fotografi attorniano Bartali
63 - il Giro sui lungarni
64 - Siletti in piazza della Signoria tra la folla concede autografi
65 - Siletti parte con la carrozza a cavalli alla volta di Perugia
66 - il Giro affiancato dalla carrozza a cavallo di Siletti
67 - i ciclisti procedono per la campagna toscana
68 - il Giro passa per Montevarchi
69 - Bonini in volata
70 - Schear, Barbiero Giudici e Carrea arrancano incolonnati in salita
71 - Coppi, Kubler e Koblet pedalano allineati e scherzano tra loro
72 - passaggio per Arezzo
73 - Sansepolcro: Bevilacqua Brasola e Pasquini incalzano
74 - Umbertide: in testa al gruppo Bevilacqua
75 - stadio di Perugia: entra per primo Giudici
76 - la folla acclama il vincitore, Belloni lo abbraccia
77 - poi abbraccio di bella signora
78 - Ha inizio la tappa a cronometro sotto il colle di Perugia
79 - Bartali controlla la bicicletta, poi parte
80 - Meloni cerca tra la folla, partenza di Marinelli
81 - un cronista della Gazzetta dello sport annuncio di una partenza
82 - l'attore Siletti scende da un'automobile con la scritta La signora di trent'anni fa
83 - partenza dell'attore Siletti seguito dall'automobile La signora di trent'anni fa
84 - poi parte l'automobile del Giringiro
85 - Siletti procede in bicicletta trainato dall'automobile, al collo ha appeso un orologio
86 - partenza di Fausto Coppi
87 - Bartali procede
88 - poi partono Koblet, Bobet, Kubler, Magni, Van Stenberger, Soldani, Bevilacqua, Schaer
89 - i ciclisti in volata in alcuni tratti del percorso
90 - Coppi arriva primo al traguardo
91 - il Giro parte da Terni alla volta di Roma
92 - i ciclisti in salita, primo piano di Martini
93 - a Rieti taglia il traguardo Rodolfo Leoni applaudito dalla folla
94 - Bobet ha forato e si ferma per la riparazione
95 - i ciclisti in discesa verso l'Aquila
96 - Torgoni, Soldani, Minardi procedono arrancando in salita
97 - passaggio del Giro ad Avezzano
98 - i ciclisti procedono in montagna, al traguardo Pasotti, Koblet, Bobet e Pedroni
99 - Bresci, Olmi, Bevilacqua, Albani, Pinarello, al lato della strada per le forature, poi ripartono
100 - i ciclisti alla volta di Tivoli
101 - passaggio del Giro per Tivoli, spruzzi d'acqua su Coppi
102 - Vittorio Rossello pedala verso Roma
103 - Fabrizi alla finestra segue il Giro insieme ad un altro signore e commentano tra loro, poi si ritirano chiudendo la finestra
104 - Menon, Moresco e Rossello alla porte di Roma
105 - i ciclisti sul circuito di Caracalla
106 - Menon arriva primo
107 - abbracci della folla e degli amici
108 - strade del centro di Roma
109 - piazza Venezia: 6 ciclisti davanti al Vittoriano depongono alloro al Milite Ignoto
110 - i ciclisti procedono su via dei Fori con folla assiepata ai lati
111 - poi sull'Appia in fila indiana, passaggio di Coppi, raggazze lanciano fiori sul campione italiano
112 - Casola pedale con l'ombrello aperto per ripararsi dal sole
113 - il Giro sulla fettuccia di Terracina, poi Casola arriva primo a Terracina
114 - Soldani procede a fatica
115 - Grosso pedala in salita
116 - volata di Casola nel ciclovelodromo e taglio del traguardo
117 - abbracci della folla
118 - Bartali parla con colleghi
119 - Casola con l'ombrello in segno di buon augurio parcheggia fuori del suo albergo
120 - l'ttore Siletti ruba l'ombrello a Casola
121 - Napoli: folla sotto agli alberghi che ospitano i ciclisti del Giro
122 - folla davanti all'Hotel Cavour
123 - Siletti in bicicletta con l'ombrello aperte passa davanti a Castel dell'Ovo
124 - Partenza del Giro da Napoli alla volta di Caserta
125 - Corrieri e De Santi verso Benevento
126 - Menon, Bartali e Schaer si inseguono
127 - ciclisti ind iscesa
128 - Coppi fermo per foratura, Siletti procede con ombrello aperto incontra un gregge di pecore e finisce in terra
129 - passaggio del Giro
130 - da un'ambulanza della CRI scende Siletti incolume dall'incidente
131 - De Santi e Corrieri si inseguono sulla salita di Ariano
132 - passaggio del Giro attraverso il paese di Ariano Irpino
133 - Corrieri è primo, Bartali in discesa seguito da Menon
134 - il Giro alle porte di Foggia
135 - Gino Bartali entra primo nello stadio di Foggia ma arriva primo al traguardo Corrieri, seguito da Bartali in seconda posizione
136 - Bartali e Corrieri tra i fans
137 - Siletti occhieggia il Giro da un campo di grano
138 - i ciclisti porocedono su strada appenninica
139 - folla corre da un tornante all'altro per seguire la salita del Giro
140 - ciclisti ai lati della strada polverosa per forature di gomme
141 - Bartali fermo, poi riparte seguito da Corrieri
142 - i ciclisti procedono sui tornanti polverosi del monte Macerone
143 - al traguardo della montagna passa per primo Roma seguito da Pasotti
144 - Bartali subisce una caduta e viene soccorso
145 - riparte Corrieri, poi Bartali segue Dordoni
146 - Bartali arriva primo al traguardo di Roccaraso
147 - il Giro passa per Sulmona e fa rifornimento
148 - Bizzi, Franchi, Minardi, Padovani, Barducci e Barozzi pedalano in salita
149 - Pescara: taglia il traguardo per primo Minardi
150 - Minardi abbracciato dai fans
151 - alla partenza Coppi, Magni e Siletti consultano fogli di carta
152 - il Giro passa per Cupra marittima
153 - Siletti arriva al traguardo del Giringiro, piove dall'alto una damigiana per dare da bere al campione
154 - il Giro passa attraverso altro paesino
155 - avventori di un'osteria commentano il Giro mentre arriva Rascel in tenuta da ciclista
156 - Rascel fa un numero comico con folla che fa capennello intorno a lui
157 - Biagioni al traguardo di Pesaro arriva primo, viene accolto da una signora che gli offre fiori
158 - ufficio stampa della Olivetti con uomini ai ciclostili
159 - l'organizzatore del Giro Torriani al lavoro intervistato dall'inviato Incom
160 - i giornalisti nelle automobili mentre seguono il Giro: Calvo, De Martino, Raro, Mantella, Bourion
161 - l'automobile della Gazzetta dello sport, poi la moto de l'Equipe
162 - il giornalista Vasti sulla moto del giornale l'Equipe, poi Alberti (verificare), Sabelli, e altri
163 - passaggio dell'automobile RAI, poi del Corriere Lombardia
164 - un giornalista entra nel posto telefonico di un paese per trasmettere le notizie
165 - motociclisti della Polizia stradale al seguito del Giro
166 - poi le automobili staffette pubblicitarie
167 - camion con facchini che caricano valigie dei ciclisti e organizzatori
168 - l'inviato Incom intervista fotografi Martini e Spaziani
169 - il fotografo Barbisa scatta foto
170 - partenze di Bevilacqua, Bartali, Koblet, Coppi nel ciclodrom
171 - il Giro alle porte di San Marino
172 - Kubler raggiunge Van Stenbergen, segue Magni, passa Bartali
173 - folla si apre al passaggio di Coppi
174 - taglia il traguardo Astrua, Coppi affaticato
175 - i ciclisti partono alla volta di Bologna
176 - Bevilacqua, Casola, Marinelli procedono in fila
177 - poi li riprende Van Stenbergen
178 - il Giro passa per Mirafiore
179 - Ravenna; il Giro passa la porta Cesarea
180 - a Boccaleone passano Bresci, Magini, Pezzi e Rivola
181 - il Giro passa per Casandola
182 - abitanti di Galbana acclamano i ciclisti al passaggio
183 - pioggia sul Giro
184 - i ciclisti entrano nello stadio di Bologna dove Magini risulta primo
185 - Bologna dall'alto
186 - partenza del Giro davanti al palazzo Accursio
187 - il Giro per le strade di Bologna, poi sotto la porta Aurelio Saffi
188 - il Giro sulle strade di Romagna tra folla ai lati che acclama e fa il tifo
189 - l'automobile di Learco Guerra con Isa Bellini a bordo
190 - passa l'automobile con a bordo Tragella
191 - Giacchero e Van Stenberger procedono appaiati
192 - stadio di Brescia : entra primo Magni, ma vince Leoni
193 - Conte con il volto scuro
194 - l'attore Siletti ruba una ruota di bicicletta da un'automobile del Giro e viene inseguito da un meccanico ma riesce a sfuggirgli
195 - Brescia, Piazza della Loggia: prima della partenza Ambrosini fa un annuncio alla folla
196 - i ciclisti e i fotografi ripsettano un minuto di silenzio per la morte del fotografo Barbisa
197 - il Giro per le strade di Brescia
198 - Schaer scende dalla bicicletta e parla con il medico
199 - il Giro verso Venezia
200 - passaggio a Peschiera, la folla saluta il giro da un viadotto
201 - il Giro sulla pianura veneta, passaggio attraverso un paesino sui canali
202 - Bevilacqua e Magni alle porte di Venezia
203 - Van Stenbergen taglia primo il traguardo
204 - il vincitore baciato e acclamato
205 - scorci di Venezia
206 - Girardengo con altri ciclisti del Giro a bordo di un motoscafo sul Canal Grande
207 - Van Stenberger e altri ciclisti tra la folla
208 - partenza della tappa dal ponte di Mestre
209 - fuga di Padovan, passaggio del Giro sul Piave
210 - striscioni con caricature alle porte di Trieste
211 - in testa De Santi seguito da Pezzi
212 - il Giro verso Trieste, sulla salita di Opicina con fondo bagnata
213 - ciclisti scivolano in curva
214 - il Giro sale su via Rossetti a Trieste poi arrivo all'ippodromo di Montebello
215 - entra primo Bevilacqua seguito da Pasotti
216 - primo al traguardo Frosini
217 - Bevilacqua deluso tra colleghi
218 - Frosini soddisfatto tra colleghi
219 - immagini mancanti con sonoro
220 - i ciclisti a Trieste tra la folla firmano autografi
221 - nuova partenza del Giro da Trieste
222 - il Giro passa sul Carso
223 - il Giro vicino Udine : Pasotti, Bevilacqua, Coppi, Bartali, Bobet
224 - Menon e cella attraversano paesino di montagna
225 - il giornalista francese Gaudet
226 - Menon arranca in salita
227 - al traguardo della montagna arriva Coppi, seguito da Bobet e Roma con alle spalle Magni e Kubler
228 - il Giro verso Auronzo
229 - Cremonese arranca sui tornanti, poi Coppi e Bobet
230 - sul traguardo di Cortina vince Bobet
231 - immagini mancanti con sonoro
232 - Siletti in compagnia di Casola, Conte e altri ciclisti
233 - inizio della tappa Cortina Bolzano
234 - il Giro passa vicino ad un lago
235 - il Giro sotto la pioggia verso Bolzano
236 - traguardo del San Lugano: primo Bobet, poi Fornara e Coppi
237 - folla applaude al passaggio
238 - i ciclisti in discesa
239 - arriva primo Coppi nello stadio di Bolzano
240 - Kubler deluso tra la folla
241 - giro d'onore per Coppi
242 - interviste a Kubler, Bobet, Coppi, Casola,
243 - partenza del Giro per la Bolzano Saint Moritz
244 - i ciclisti sui tornanti di montagna e tra i frutteti vicino a Merano
245 - il Giro passa per Monastero, valica la frontiera svizzera alla volta del Passo del Forno
246 - Barducci pedala in salita
247 - il Giro in vista delle alte cime
248 - Koblet in volata
249 - arrivo a St Moritz e vittoria di Koblet che viene acclamato dalla folla dei compaesani
250 - Siletti in bicicletta si ferma su un ponte e ruba una maglia appoggiata sulla spalletta, poi salita veloce
251 - il Giro passa attraverso un paese a quota 1800
252 - passa l'automobile con a bordo la moglie di Bartali che saluta il ciclista
253 - Magni procede in salita, davanti a lui Van Stenberger
254 - il Giro vicino a un lago, ai lati della strada neve e boschi
255 - il Giro passa nuovamente il confine
256 - Siletti procede solitario
257 - folla ai lati della strada per Milano
258 - Siletti arriva nel velodromo Vigorelli e taglia il traguardo
259 - infine compie a piedi il giro d'onore e riceve il bacio della moglie che lo fa svenire
260 - arrivo del Giro nel Vigorelli, vittoria di Magni acclamato dalla folla che invade la pista
261 - giro d'onore
262 - alcune immagini di repertorio delle passate gare ciclistiche sostenute da Magni
-
Schlüsselwörter: Giro d'Italia / Gazzetta dello Sport / INCOM / trasmissione radiofonica Giringiro / stampa / Industria Olivetti / trasmissione radiofonica Giringiro / teatro di varietà / Torino / Savona / castello di Racconigi / Milano / Col di Nava / Alassio / Genova / passo del Bracco / Firenze / Piazza della Signoria a Firenze / Ponte Vecchio / Montevarchi / Umbertide / Circuito delle Terme di Caracalla / Tivoli / Terracina / Via Appia / Via dei Fori Imperiali a Roma / Napoli / Castel dell'Ovo / Ariano Irpino / Roccaraso / Sulmona / Cupra Marittima / monte Titano / Repubblica di San Marino / Bologna / Brescia / piazza della Loggia a Brescia / Venezia / Mestre / fiume Piave / Trieste / Villa Opicina / Auronzo di Cadore / Cortina D'Ampezzo / Stadio di Bolzano / Monastero / velodromo Vigorelli / Svizzera / Van Steenbergen, Hendrik / Bevilacqua, Tony / Siletti, Mario / Koblet, Hugo / Magni, Fiorenzo / Bobet, Louis / Bartali, Gino / De Santi, Guido / Ambrosini, Giuseppe / Schaer, Fritz / De Santi, Guido / Brasola ciclista / Cremonese ciclista / Pezzi, Luciano / Falzoni, ciclista / Milano, Ettore / Pisu, Raffaele / Bellini, Isa / Gigli, Silvio / D'Anzi, Giovanni / quartetto Ruggeri / Taranto, Nino / De Rossi, Mino / Carrea ciclista / Barbiero, Renato / Giudici, Pietro / Belloni, Gaetano / Kubler, Ferdy / Bonini, Valerio / Fabrizi, Aldo / Menon, ciclista / Rossello ciclista / Martini, Alfredo / Pedroni ciclista / Olmi, Cesare / Moresco, Rinaldo / Albani, Giorgio / Pinarello, ciclista / Casola ciclista / Corrieri, Giovanni / Roma, ciclista / Dordoni ciclista / Bizzi, ciclista / Franchi, ciclista / Padovan, Arrigo / Barducci, Armando / Minardi, Giuseppe / Barozzi, Danilo / Rascel, Renato / Torriani, Vincenzo / De Martino, Pino / Calvo, Corrado / Mantella giornalista / Raro, / Bourion / Brasola ciclista / Sabelli Fioretti, giornalista / Alberti, Antonio giornalista / Martini fotografo / Astrua, Giancarlo / Marinelli ciclista / Magini, Luciano / Bresci, Pio / Bellini, Isa / Guerra, Learco / Giacchero, Enzo / Leoni, Adolfo / Conte, Oreste / Barbisa fotografo / Girardengo, Costante / Padovan, Arrigo / Frosini ciclista / Menon, ciclista / Gaudet giornalista / Cremonese ciclista / Roma, ciclista / Fornara, Pasquale
-
Sammlung:
-
Anbieter: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rechte: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produktionsfirma: Incom
-
Farbe: Black & White
-
Regie: Canzio, Stefano
-
Ton: With sound
-
Datum:
-
Dokumenttyp:
-
Sammlung: LUCE documentary and short film collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: fr
Related Names
- Canzio, Stefano | Director
- Gervasio, Raffaele | Music
- Naville, C.E. | cronaca sportiva e commento
- Tarquini, Elio | Production manager
- Pallavicini, Luigi | Sound engineer
- Nicolai, Attilio | Sound engineer
- Manfredi, Giuseppe e Borzoni, Giovanni | operatori
- Valle, Angelo | Production coordinator
- Siletti, Mario | monsieur lapédale